E quello cos’è? E’ un asciugamano, mamma. Ah ecco. Mi fai vedere… cosa c’è lì? E’ il minestrone, mamma. E le domande non si fermano. Si ripetono uguali per le …
Società
-
-
Quando si discute dei numeri che rappresentano i margini del fenomeno relativo alla violenza contro le donne, si registrano, con sempre maggiore frequenza, tre tipologie di reazioni. Un’avversione negazionista, secondo …
-
Storie di piccoli eroi che fanno “sovrana” l’Italia nel mondo Ha fatto il giro del web, e non solo, la storia degli operai della Melegatti che hanno salvato il lievito …
-
“L’acqua m’asciutta e ‘o sole me bagna”, è l’incipit di un canto popolare solopachese, riportato nella storica raccolta curata, un po’ di decenni fa, da Sebastiano Di Massa. Esso rimanda, …
-
L’esperienza di governo del giovane M5S sta presentando un conto salato allo scarto tra populismo d’opposizione e realtà. E’ di poche ore fa la notizia dell’assoluzione in primo grado del …
-
Ascolto, praticamente ogni giorno, ad ogni domanda sulle grandi opere sospese sul precipizio della decrescita felice, una risposta che contiene almeno una volta l’analisi “costi-benefici”. E sorrido di gusto mentre …
-
“Cultura, cultura, cultura…lo vuole un consiglio? Non dica troppo spesso questa parola in questi corridoi…” segue risatina sarcastica…e si, proprio così mi disse un dirigente della Rai tra i tanti …
-
“Ogni giorno, leggendo i giornali, assistiamo a una lezione di storia. I giornali ci insegnano con ciò che dicono e con ciò che non dicono. La storia è un paradosso …
-
La cultura del nemico ha sempre avuto molta fortuna. Atavici, mostruosi esseri, capaci di qualsiasi nefandezza, opposti ai salvatori dell’universo.Nella logica dello scaricabarile ha sempre funzionato. Macerie di prima, lasciti …
-
Lascia stare, così gli dai solo visibilità. Devi ignorare; accendere i riflettori non fa altro che dar loro una mano, fai il loro gioco. Perché soffiare su di un fenomeno …